TeleWiki
Pagine più popolari
Inizia a collaborare a TeleWiki!
Entra nel gruppo Telegram
Seguici su Twitter!
Dona ora!
TeleWiki
Pagine più popolari
Inizia a collaborare a TeleWiki!
Entra nel gruppo Telegram
Seguici su Twitter!
Dona ora!
I canali sono un mezzo di comunicazione monodirezionale, evoluzione delle liste broadcast e con possibilità di comunicare ad un numero illimitato di utenti.
I canali vengono introdotti nel settembre del 2015,1) per sostituire completamente le liste broadcast che permettevano semplicemente di creare una lista di contatti a cui inviare dei messaggi contemporaneamente. Nel febbraio del 2016, visto il grande successo dei canali, viene effettuato un aggiornamento che introduce numerose novità, tra cui i link ai post per i canali pubblici, la firma e il bottone di condivisione veloce.2)
I canali possono essere distinti, a seconda delle modalità di accesso e indicizzazione dei contenuti, in due tipi: pubblici e privati.
Hanno un username pubblico, come quello degli utenti. Chiunque può trovarli nella barra di ricerca e unirsi, i il canale è accessibile anche cliccando sul nome del canale in corrispondenza di un messaggio inoltrato, in qualsiasi chat, dallo stesso. Tutti i post di un canale privato posseggono un link del tipo telegram.me/usernamecanale/N
, dove N è il numero dell'N-esimo post del canale. Si ha quindi una numerazione progressiva a partire dal primo post del canale (che avrà N = 1). I messaggi eliminati rientrano nel calcolo.
Si possono creare al massimo 8 tra canali e supergruppi pubblici.
Tra i canali pubblici ce ne sono alcuni contraddistinti dal badge “verificato”, cioè la cui identità è confermata ufficialmente da Telegram. I canali ufficiali rientrano in questa categoria.
Sono chiusi e non sono accessibili cliccando sul nome del canale in corrispondenza di un messaggio inoltrato. È necessario essere aggiunti dal creatore o disporre del link di invito per unirsi. I post del canale non sono indicizzati, a differenza dei canali pubblici.
Si può creare un numero illimitato di canali privati.